Il Lazio è la casa della Capitale.
Roma assorbe poco meno della metà della popolazione dell’intera regione, 5.730.399 abitanti.
La Regione di Roma

Città globale per eccellenza
Ospita i quartier generali di numerose organizzazioni internazionali, a partire dalla FAO, il Fondo per lo Sviluppo Agricolo, il World Food Programme, l’Ifad (International Fund for Agricolture Development), l’Istituto Internazionale per le risorse genetiche, l’ICCROM (Centro internazionale per lo studio della conservazione e la manutenzione del patrimonio culturale). Nel Lazio ha sede l’EBRI, l’istituto europeo per le ricerche sul cervello e l’IRBM, l’istituto per la ricerca sulla biologia molecolare.
Eccellenze imprenditoriali
Prima in Italia per le Attività Congressuali, la Capitale è attrattiva anche verso le eccellenze imprenditoriali del resto del territorio regionale. Dal polo chimico-farmaceutico della provincia di Frosinone e dell’area di Latina che hanno un primato assoluto a livello globale all’ automotive con lo stabilimento Stellantis di Cassino, fino al polo logistico di Passo Corese, in provincia di Rieti.
Terza città più popolosa d’Europa
Dopo Berlino e Madrid, è la più estesa in termini di superficie totale e di superficie verde in particolare. Unico caso al mondo ad ospitare un’enclave statale, è sede dello Stato della Città del Vaticano.
Sesta nelle prime cento città al mondo
Il Global Cities Index, che definisce il dinamismo economico delle metropoli, la colloca in sesta posizione nel ranking delle prime cento città al mondo
Headquarters istituzionali e aziendali
Roma è seconda solo a Parigi in Europa per presenza di headquarter istituzionali e aziendali.