Oltre sei milioni di euro dalla Regione Lazio per il completamento del polo di ricerca romano.
Risorse ulteriori che vanno ad integrare l’investimento da 110 milioni di euro da fondi PNRR.
L’impegno è diretto a potenziare la vocazione del Lazio a diventare hub dell’innovazione, rafforzando la sua posizione a livello nazionale. Seconda regione in Italia e sempre più attiva a livello europeo, palcoscenico nel quale ha scalato in pochi anni ben 15 posizioni.
Nuova sede – a Pietralata- e fondi freschi a sostegno dell’incubatore che scommette sull’hi tech e le applicazioni avanzate, l’economia digitale, biotecnologie e AI. Gli spazi di Pietralata consentiranno anche di misurare le soluzioni innovative pensate per un edificio ad impatto zero che sperimenterà idrogeno verde e geotermia per le fonti energetiche.
Un ecosistema che alimenterà la filiera di alta ricerca applicata, dalla transizione verde alla biopharma.